Di Franco Pastore
Da Masuccio Salernitano
Interpreti:
Antonio Izzo, Chiara De Vita,
Antonello Ronca,
Annarita Vitolo.
Musiche:
Pasquale
Faggiano. Regia:
Matteo
Salsano.
Lui, lei
e l'altro.
O
meglio l'amante, la moglie e il cornuto.
è questo il tema, oggi ampiamente abusato, di una novella del 400 di
sapore boccacesco tratta da il novellino di Masuccio Salernitano
(pseudonimo di Tommaso Guardati).
A dire la verità la lettura di detta novella
risulta piuttosto pesante, immaginiamo perciò che il prof. Franco Pastore abbia
faticato non poco per trasformare la suddetta novella in una godibile commedia
teatrale: il Masuccio infatti narrava le sue storie come fossero aneddoti, e
ciò era un limite per la evoluzione delle trame e dei personaggi. Pastore invece
dando corpo e spessore a personaggi che nel testo originale
sono appena citati, come il cameriere e la venditrice, e inventandone altri di
sana pianta, come il
menestrello, ha superato brillantemente l'ostacolo. L'operazione di Pastore è a nostro avviso completamente riuscita
grazie anche all'eccellente regia e agli ottimi interpreti.